1 febbraio 2019
Giuseppe Civati è un esponente politico poco noto ai più. Si tratta di un relativamente giovane ex Pd – partecipò alle prime manifestazioni di Matteo Renzi – che poi ha formato un suo movimento, che si chiama Possibile, e che è noto soprattutto nel mondo “social”, come si dice.
Pochi forse sanno che insieme a due soci ha fondato una casa editrice che si chiama People. La casa editrice ha una missione ammirevole: raccontare e indagare il cambiamento nella società. Per farlo si propone un “punto di vista laterale” e si offre anche come agenzia di comunicazione.
Noi ne parliamo perché sta per uscire – ma già da oggi si può comprare online – un libro di disegni e vignette di uno degli autori più “laterali” di questo tempo. Parliamo di Mauro Biani, che da tempo ha sostituito Vauro con le sue vignette su un quotidiano pure “laterale” come Il Manifesto. Di Biani è appena uscito “La banalità del ma”. Il titolo del libro lo capite dalla vignetta di copertina.

La banalità del ma
Per chi ama il genere e per chi vuole comprendere il presente.